Dall’1 Gennaio 2025: stop alle vendite online di prodotti contenenti nicotina
Benvenuti sul blog di FumoNonFumo, il vostro punto di riferimento per tutto ciò che riguarda sigarette elettroniche, liquidi, basi, aromi e dispositivi da svapo. Oggi vi parliamo di un importante cambiamento normativo che impatterà sull’acquisto online di alcuni prodotti a base di nicotina. Scopriamo insieme tutti i dettagli della nuova legge che entrerà in vigore l’1 Gennaio 2025.
Cosa cambia dal 2025
A partire dall’1 Gennaio 2025, entrerà in vigore il divieto di vendita online di tutti i prodotti con nicotina. Nello specifico:
- Basi neutre con nicotina (10 ml)
- Liquidi pronti 10 ml con nicotina
- Sigarette elettroniche usa e getta con nicotina
- Pod precaricate con nicotina
Tutti questi articoli non potranno più essere acquistati a distanza, dunque non saranno presenti nei cataloghi online degli e-commerce.
La nuova normativa, però, non blocca la vendita di prodotti senza nicotina, che resteranno disponibili anche sul web. Parliamo quindi di:
- Basi senza nicotina
- Liquidi senza nicotina
- Sigarette usa e getta senza nicotina
- Pod precaricate senza nicotina
- Aromi e liquidi mix and vape
- Sigarette elettroniche, atomizzatori, resistenze, accessori, ecc.
Prodotti acquistabili e non acquistabili online
Di seguito, una breve panoramica per orientarsi meglio su cosa sarà o meno disponibile online nel 2025.
Prodotti acquistabili online nel 2025
- Basi neutre senza nicotina (10 ml)
- Liquidi pronti senza nicotina (10 ml)
- Sigarette elettroniche usa e getta senza nicotina
- Pod precaricate senza nicotina
- Aromi concentrati
- Aromi shot
- Liquidi mix and vape
- Glicole propilenico (PG) e glicerina vegetale (VG)
- Sigarette elettroniche e relativi accessori
- Atomizzatori
- Resistenze e cartucce pod di ricambio
- Batterie e caricabatterie
- Strumenti per rigenerare (fili resistivi, cotone)
- Accessori vari: drip tip, vetri di ricambio, flaconi, custodie, ecc.
Prodotti NON acquistabili online nel 2025
- Basi neutre con nicotina (nico booster, 10 ml)
- Liquidi pronti con nicotina (10 ml)
- Sigarette elettroniche usa e getta con nicotina
- Pod precaricate con nicotina
Cosa dice la normativa attuale
Al momento, la vendita di sigarette elettroniche e liquidi da inalazione è disciplinata dal Decreto Legislativo 12 gennaio 2016, n. 6, che ha recepito la Direttiva Europea 2014/40/UE. Le disposizioni principali riguardano:
- Restrizione delle vendite al territorio nazionale
- Divieto di vendere prodotti al di fuori dell’Italia.
- Divieto di vendita ai minori di 18 anni
- Obbligo di verificare l’età dell’acquirente.
- Limiti pubblicitari
- Divieto di pubblicità diretta o indiretta, anche online.
Modifiche in arrivo dal 1° Gennaio 2025
Con il Decreto Legislativo 26 settembre 2024, n. 141, sarà introdotta un’ulteriore restrizione:
- Stop alla vendita online di prodotti con nicotina
- Prodotti disponibili solo nelle tabaccherie o rivenditori fisici autorizzati.
- Vendita online di prodotti senza nicotina
- Ancora possibile, purché i venditori siano autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Adeguamenti per gli e-commerce
I negozi online, compreso FumoNonFumo, dovranno:
- Rimuovere dal catalogo tutti gli articoli contenenti nicotina.
- Concentrarsi sulla vendita di prodotti senza nicotina e verificarne la composizione.
- Eseguire un controllo di qualità accurato su etichette e descrizioni.
- Informare tempestivamente i clienti e collaborare con i fornitori per garantire la conformità.
- Formare il personale per garantire la corretta gestione dei nuovi processi.
Sanzioni per chi non si adegua
I siti che non rispetteranno il divieto subiranno l’oscuramento del portale. In poche parole, non sarà più possibile accedere all’e-commerce, con gravi danni per l’attività commerciale.
Come comportarsi fino al 27 Dicembre 2024
Molti shop online stanno fissando una data limite per la vendita di prodotti con nicotina. Qui su FumoNonFumo, ci atterremo alle disposizioni di legge e vi comunicheremo con anticipo fino a quando sarà possibile acquistare le basi, i liquidi e i dispositivi contenenti nicotina.
Conclusioni
Il divieto di vendita online di prodotti con nicotina rappresenta un cambiamento significativo per il mercato dello svapo in Italia. Tuttavia, tutte le alternative senza nicotina – che rimangono molteplici e di alta qualità – continueranno ad essere disponibili negli e-commerce di settore, incluso FumoNonFumo.
Continuate a seguirci sul blog e sui nostri canali social per rimanere aggiornati su questa e altre novità dal mondo dello svapo!
Buono svapo a tutti da FumoNonFumo!